Il nome Vittoria Margareta ha origini ebraiche e greche.
Vittoria è il femminile della parola latina "victoria", che significa vittoria o successo. Margareta è la forma italiana del nome tedesco Margot, che deriva dal nome tedesco Margret, a sua volta derivato dal nome germanico Margarët, formato dagli elementi "margo" ( confine, margine) e "-rêt" ( onore). In alcune lingue, il nome Margareta è associato anche alla gemma perla ( marginetta ).
Non ci sono informazioni concrete sulla storia del nome Vittoria Margareta, ma entrambe le componenti del nome hanno una lunga tradizione nel corso dei secoli. Il nome Vittoria è stato portato da molte figure storiche importanti, come l'imperatrice romana Vittoria e la regina inglese Vittoria.
Il nome Margareta è stato portato anche da personaggi storici di rilievo, come Santa Margherita d'Ungheria, che era una principessa ungherese del XIII secolo. Inoltre, il nome Margareta è stato associato alla leggenda della Bella addormentata nel bosco di Charles Perrault.
In sintesi, Vittoria Margareta è un nome di origine ebraica e greca che significa vittoria o successo e onore o perla. Il nome ha una lunga tradizione storica e non ci sono informazioni concrete sulla sua storia.
In Italia, il nome Vittoria Margareta ha una sola nascita registrata nel 2023. In generale, il nome Vittoria Margareta non è molto diffuso nel nostro paese, con un totale di sole 1 nascita registrata dall'inizio del 2023 fino ad oggi.